Seminari ed eventi

Il contributo del Comitato unico di garanzia Cnr nel contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere

Immagine
Locandina

Per ricordare la Giornata internazionale della donna, il Comitato unico di garanzia del Cnr, il 29 marzo ha organizzato in collaborazione con l'ufficio Unità formazione e welfare del Cnr un webinar dal titolo“Il contributo del Comitato unico di garanzia (CUG) Cnr nel contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere". Saranno presenti la presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio Senato della Repubblica XVIII Leg.

Date

In rete contro la violenza

Immagine
Copertina Ricercatori di verità - legalità: violenza, bullismo, ambiente

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 24 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà  in streaming, il convegno dal titolo 'In rete contro la violenza: la cultura dell’inclusione del rispetto e delle pari opportunità per un futuro più giusto'. L'evento è organizzato dalla Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia, costituita nel 2015 da circa 180 Enti presenti sul  territorio nazionale, tra i quali il CUG del CNR. Saranno presenti:  On. Elena Bonetti, Ministra per le Pari opportunità e la famiglia, e l'On.

Date

Sindrome del bullizzante: la ricerca al servizio della clinica

Immagine
foto di una mano aperta

Il 27 febbraio il Cnr ospiterà la ‘Sindrome del bullizzante: la ricerca al servizio della clinica’.

Il convegno porrà al centro il modello progettuale di ‘Oltre il Bullismo: riconoscere il fenomeno per migliorare il futuro’, avviato a gennaio 2019 coinvolgendo fino ad ora più di 5000 partecipanti fra studenti, genitori, personale Ata e insegnanti.

Date

Premio artistico letterario 'Generazioni connesse'

Immagine
locandina

Il Premio Generazioni Connesse è un concorso artistico letterario rivolto agli studenti delle scuole aderenti all’accordo di rete “Generazioni connesse: la rete come opportunità” e il Cug Cnr,  in  qualità  di ente  capofila.  Finalità della  rete la  scuola  come  laboratorio  per sperimentare e promuovere nuove alleanze educative per una cittadinanza attiva,inclusiva e responsabile.

Date

Presentazione del volume 'Le scienziate e la divulgazione scientifica dal secondo Ottocento agli anni Quaranta del Novecento'

Immagine
locandina

Il Comitato unico di garanzia (Cug) del Cnr ha inteso affrontare, con questa pubblicazione sulle donne scienziate vissute a Napoli tra il 1870 e il 1945, la dimensione femminile nella ricerca, dedicando particolare attenzione alla memoria collettiva e al doveroso compito di trasmissione e di testimonianza alle nuove generazioni di ricercatrici e ricercatori. Il volume è a cura di Gabriella Liberati, Guida Editori.

Date

CUG e Cnr-Isafom, un ciclo di seminari nelle scuole su ambiente e benessere

Immagine
immagine della natura

A partire dal prossimo 24 ottobre, su iniziativa del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (Isafom) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), prenderà il via il percorso formativo denominato 'Ambiente. Rischi, risorse, opportunità per costruire benessere', che coinvolgerà tre istituti scolastici di secondo grado dislocati sul territorio di Rende (CS) (Liceo scientifico Pitagora, ITE - IPAA Cosentino–Todaro e Liceo classico Gioacchino da Fiore).

Date